{"id":3785,"date":"2022-03-20T22:22:35","date_gmt":"2022-03-20T22:22:35","guid":{"rendered":"https:\/\/asiarosso.com\/?p=3785"},"modified":"2022-07-31T23:43:05","modified_gmt":"2022-07-31T23:43:05","slug":"post-antibiotico-come-disintossicare-il-corpo-ripristinare-il-microbiota-intestinale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/asiarosso.com\/it\/post-antibiotico-come-disintossicare-il-corpo-ripristinare-il-microbiota-intestinale\/","title":{"rendered":"Post antibiotico: come disintossicare il corpo & ripristinare il microbiota intestinale"},"content":{"rendered":"

Sfortunatamente i farmaci sono a volte inevitabili, ma non bisogna dimenticare che il cibo \u00e8 medicina e la sua azione terapeutica \u00e8 stata ben documentata nel tempo. Quindi anche se non puoi saltare l\u2019antibiotico, puoi sostenere il corpo nel processo di guarigione e soprattutto nei processi di disintossicazione dai farmaci. <\/p>

But first: cosa succede all\u2019interno del corpo quando prendiamo un farmaco? <\/em><\/strong><\/p>

Il metabolismo dei farmaci \u00e8 gestito principalmente dal fegato. \u00c8 vero che la composizione chimica dei farmaci determina la tipologia di metabolismo utilizzata dal corpo, ma \u00e8 vero anche che la velocit\u00e0 con cui metabolizziamo ed eliminiamo i farmaci dipende da fattori genetici, dalla predisposizione del corpo e da possibili interazioni con altri farmaci. \u00c8 proprio per questo che il dosaggio dei farmaci pu\u00f2 essere pi\u00f9 o meno personalizzato. In alcune persone, il metabolismo avviene cos\u00ec velocemente che il farmaco non raggiunge nemmeno la circolazione ed \u00e8 qui che bisogner\u00e0 alzare il dosaggio. In altre persone, il metabolismo \u00e8 cos\u00ec rallentato che il farmaco rischia di restare troppo in circolazione da diventare tossico. <\/p>

Prendo me come esempio. Da anni cerco di utilizzare solo rimedi naturali perch\u00e9 il mio corpo ha difficolt\u00e0 a digerire ed eliminare qualsiasi tipo di farmaco. Quindi quando si tratta di dover prendere l\u2019antibiotico, I feel it! Evidente ritenzione idrica, gonfiore, stitichezza, acne e spesso poca fame.<\/p>

Ma voglio sottolineare come ognuno di noi reagisce in modo diverso e con effetti collaterali altrettanto diversi. \u00c8 per questo che invito a prestare attenzione a come il corpo reagisce con l\u2019introduzione di una sostanza estranea (farmaci) in modo da imparare a sostenerlo al meglio nei processi di metabolizzazione e di detox. <\/p>

Come disintossicarsi e ristabilire l\u2019equilibrio intestinale <\/em><\/strong><\/p>

1. PROBIOTICI + FIBRE PREBIOTICHE <\/strong><\/p>

Una cosa importante da tenere a mente \u00e8 che gli antibiotici agiscono uccidendo i batteri cattivi e, molto spesso, anche quelli buoni. Proprio per questo \u00e8 fondamentale aiutare l\u2019intestino a rimanere popolato e in salute durante e dopo la terapia con antibiotici e medicinali. Necessitiamo di una buona flora batterica per una serie di cose, tra cui immunit\u00e0, metabolismo e produzione di energia. Quindi non disporre di una buona popolazione batterica nell\u2019intestino influisce negativamente in tutto ci\u00f2, comportando una debole immunit\u00e0 intestinale, stanchezza e un metabolismo inefficiente. <\/em><\/p>

La soluzione: probiotici e una dieta ricca di fibre prebiotiche <\/em><\/strong><\/em><\/strong><\/strong><\/strong><\/p>

La prima cosa importante da fare \u00e8 quella di rifornire il nostro intestino con i batteri buoni che spesso vengono uccisi durante il ciclo di antibiotici. Ed ecco perch\u00e9 esistono i probiotici<\/em>. Attenzione per\u00f2 perch\u00e9 non tutti i brands di probiotici sono validi. First things first, i probiotici sono esseri viventi e la maggior parte non riesce a sopravvivere nella confezione se tenuta a temperatura ambiente per un prolungato periodo di tempo. Per questo motivo consiglio di comprare sempre e solo probiotici che vengono tenuti in frigorifero in negozio (e non dimenticare di tenere i probiotici in frigo anche a casa). Un\u2019altra cosa importante da fare prima di acquistare una determinata marca di probiotici \u00e8 fare ricerca sul brand. I miei preferiti sono Jarrow Formula e la linea Enterelles, entrambi sono supportati da parecchia ricerca scientifica e i probiotici raggiungono l\u2019intestino con successo (non \u00e8 sempre cos\u00ec purtroppo). Consiglio di prendere i probiotici prima di andare a dormire, ma lontano dall\u2019antibiotico. E sarebbe meglio continuare a prendere i probiotici anche una volta terminato il ciclo di antibiotico per almeno uno o due mesi. <\/p>

Quindi i probiotici sono necessari per ripopolare l\u2019intestino, ma \u00e8 anche fondamentale mantenerli vivi e in salute. Ed \u00e8 per questo che ci sono i prebiotici, un tipo di fibra metabolizzata dai nostri batteri buoni e trasformata in energia e sostanze immunostimolanti. Quindi avere una dieta ricca di fibre prebiotiche \u00e8 fondamentale. Consiglio di incorporare nella dieta settimanale cibi come la banana, l\u2019avena, la cicoria, i carciofi, l\u2019orzo, le mele, la cipolla, il porro <\/em>el\u2019aglio<\/em>.<\/em><\/p>

Per incorporare pi\u00f9 fibre prebiotiche in modo sano e gustoso, consiglio di guardare le ricette: Choco banana bites<\/a>, Mini pancakes ai mirtilli<\/a> e Spicchi di patate e indivia in salsa plin plin<\/a><\/p>

2. CARDO MARIANO IN TISANA O PILLOLE <\/strong><\/em><\/strong><\/p>

Il cardo mariano \u00e8 un must per disintossicare il fegato. Questa pianta aiuta a bloccare le tossine promuovendo la funzionalit\u00e0 epatica (del fegato) e riducendo la resistenza all\u2019insulina. Inoltre il cardo mariano ha propriet\u00e0 antinfiammatorie, rafforza le difese immunitarie e stimola anche la circolazione biliare, essenziale per la corretta digestione dei grassi.<\/p>

Il cardo mariano pu\u00f2 essere consumato sotto forma di tisana<\/a> o in pillole. Consiglio di bere due tazze di tisana al giorno durante tutto il ciclo con l\u2019antibiotico e la settimana dopo la terapia. Se assunto in compresse, assumere due compresse al giorno, una al mattino e una alla sera, lontano dai pasti (anche durante il ciclo con l\u2019antibiotico e la settimana dopo). <\/p>

3. VERDURE AMARE<\/strong><\/p>

Le verdure amare aiutano a stimolare e potenziare tutti i processi di disintossicazione messi in atto dal fegato. <\/p>

Consiglio di incorporare il pi\u00f9 possibile verdure come:<\/p>