{"id":5315,"date":"2022-07-13T11:53:09","date_gmt":"2022-07-13T11:53:09","guid":{"rendered":"https:\/\/asiarosso.com\/?p=5315"},"modified":"2022-07-31T23:40:40","modified_gmt":"2022-07-31T23:40:40","slug":"la-ricerca-piu-up-to-date-su-come-combattere-lacne","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/asiarosso.com\/it\/la-ricerca-piu-up-to-date-su-come-combattere-lacne\/","title":{"rendered":"La ricerca pi\u00f9 up-to-date su come combattere l’acne"},"content":{"rendered":"

Oggi sappiamo che solo il nostro microbiota intestinale ha un genoma costituito da pi\u00f9 di 3 milioni di geni che \u00e8 150 volte pi\u00f9 grande dell\u2019intero genoma umano. Considerando che ogni organo ha una propria popolazione batterica (chiamata appunto microbiota) e che la pelle \u00e8 un vero e proprio organo – in realt\u00e0 l’organo pi\u00f9 grande del corpo – possiamo dire che siamo fondamentalmente batteri. <\/p>

Il gut-skin axis (la connessione tra salute intestinale e salute della pelle) \u00e8 uno degli argomenti pi\u00f9 \u201chot\u201d del momento vista la crescente comparsa di acne tra gli adulti simultaneamente a problemi intestinali – specialmente IBS. La scienza ha dimostrato che il microbiota intestinale ha la capacit\u00e0 di influenzare la pelle e viceversa. <\/p>

Ho deciso quindi di aggiornarvi sulle nuove ricerche per aiutarvi a combattere l’acne al meglio sia dall’interno che dall\u2019esterno. <\/p>

Innanzitutto, l’acne sembra essere correlato a una crescita di batteri opportunisti e la scienza ha identificato alcuni possibili colpevoli. La comparsa di acne sembra essere associata a una over-crescita di H. pylori<\/em>(il batterio legato anche al reflusso acido e ai sintomi dell’IBS), A. candidiasis<\/em> (candida) e protozoi (animali con una sola cellula). <\/p>

Cosa Interferisce Negativamente Sul Microbiota Della Pelle…<\/strong><\/p>

  1. Alimentazione<\/strong><\/li><\/ol>

    Alcuni cibi possono danneggiare il microbiota intestinale e di conseguenza il microbiota cutaneo. Questi alimenti favoriscono la proliferazione di batteri opportunisti che provocano infiammazione (acne, cellulite, aumento di peso, ritenzione idrica, ecc.).<\/p>

    Gli alimenti che possono portare alla distruzione dei nostri microbiomi sono:<\/p>